Torna su

Portoferraio : Le fortificazioni di Portoferraio. Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Livorno.

Informazioni storiche della Provincia di Livorno

Costruita dai popoli liguri e ampliata dagli etruschi su di un promontorio sulla costa nordorientale dell'isola, Portoferraio è oggi il capoluogo e il principale porto dell'Elba. L'attuale centro storico risale a Cosimo I dei Medici che, dopo averla ribattezzata Cosmopoli, iniziò nel 1548 le grandi opere di fortificazione. Lo testimoniano le tre grandi Fortezze medicee, un imponente complesso militare che racchiude la città e che garantiva la sicurezza della navigazione nel mar Tirreno. Tra gli altri luoghi da visitare anche la vicina villa dei Mulini, residenza ufficiale di Napoleone e della sua corte, costruita presso alcuni mulini a vento che sfruttavano dalle loro posizioni elevate le brezze marine. Qui si conservano mobili d'epoca, armi, quadri, la biblioteca dell'imperatore, e dal giardino si gode una splendida vista sul golfo. Nella vicina località San Martino si trova invece la residenza di campagna di Napoleone, con la statua raffigurante Alatea, attribuita al Canova, per la quale posò Paolina Bonaparte Borghese. Nella località denominata Le Grotte si ammirano infine i ruderi di una villa romana di epoca imperiale, con grandi terrazze che si affacciano sul mare e una piscina fornita di un sistema di riscaldamento e di depurazione dell'acqua.

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Da Visitare

Social

Cerca


Tags

[CategoriaTagsLaterale]